Paese: Bolivia Finanziatore: Ministero Affari Esteri Data inizio: Luglio 2008 Durata: 3 anni Settore: Acqua e igiene, salute Beneficiari: La popolazione della provincia Sud-Yungas (circa 30.000 persone) Partner: Capofila: GVC (gruppo di volontariato civile); Partner locali: Municipalità di Chulumani, Irupana e la Asunta. In Corso: No Il “Progetto AGUA SANA Sud-Yungas” è un programma per
Paese: BoliviaFinanziatore: Unione EuropeaData inizio: 1998Durata: 1 annoSettore: AmbienteBeneficiari: Gruppi organizzati della societá civilePartner: Centro de documentación e información (ONG locale)In Corso: No Obiettivi dell’intervento:– ricerca e produzione di materiali riguardanti le attività di estrazione e trasporto del gas petrolio nella zona amazzonica (Cochabamba, Santa Cruz)– sperimentazione di coltivazioni agro-forestali integrate nella zona del tropico cochabambino.
Paese: BoliviaFinanziatore: Unione EuropeaData inizio: 1997Durata: 1 annoSettore: Formazione, generePartner: Centro Educativo Técnico Humanistico AgropecuarioBeneficiari: 45 donneIn Corso: No Il Centro Educativo Tecnico Umanistico Agropecuario si occupa di educazione e formazione professionale di adulti che per motivi economici, familiari o sociali non hanno avuto la possibilità di studiare. Obiettivo dell'azione è appoggiare la riabilitazione di
Paese: Bolivia Finanziatore: Unione Europea Data inizio: 1997 Durata: 1 anno Settore: Formazione Beneficiari: 60 alunni del centro educativo Rural “Padre Constante Luchsich” Partner: Centro educativo Rural “Padre Constante Luchsich” In Corso: No Attività previste dal progetto: – formazione professionale di 60 giovani – ampliamento del Centro di falegnameria – sostituzione di macchinari di falegnameria
Paese: BoliviaFinanziatore: Unione EuropeaData inizio: 1997Durata: 1 annoSettore: FormazioneBeneficiari: 60 alunni del centro educativo rural “Padre constante luchsich”Partner: Centro educativo Rural “Padre constante Luchsich”In Corso: No Attività previste dal progetto: formazione professionale di 60 giovani ampliamento del Centro di falegnameria sostituzione di macchinari di falegnameria vecchi.
Paese: BoliviaFinanziatore: Unione EuropeaData inizio: Concluso nel 2004Durata: 3 anniSettore: Formazione, genereBeneficiari: Circa 3.000 donnePartner: Centro de información y desarrollo de la mujer (ONG locale)In Corso: No Il progetto ha inteso consolidare e ampliare i servizi di assistenza legale, psicologica e di formazione per garantire un maggior impatto politico e sociale sui temi dei diritti e
Paese: BoliviaFinanziatore: Unione EuropeaData inizio: Concluso nel 1999Durata: 3 anniSettore: Sviluppo comunitario, creditoBeneficiari: Comunitá locali di contadini e agricoltoriPartner: Centro de educación popular ‘qhana’ (ONG locale)In Corso: No L’intervento ha attivato un meccanismo interno di credito che ha permesso lo sviluppo delle attività produttive, strutturato in modo da accogliere le necessità dei produttori della zona (in genere
Paese: BoliviaFinanziatore: Ministero Affari EsteriData inizio: Concluso nel 1999Durata: 3 anniSettore: Sviluppo comunitario, agricoltura, allevamentoBeneficiari: Circa 19.000 abitanti a sud dello Yungas – sezione di ChulumaniPartner: Centro de educación popular ‘qhana’ (ONG locale)In Corso: No Il programma si è realizzato in una delle principali zone tradizionali produttrici di foglia di coca: la provincia del sud
Paese: Bolivia Finanziatore: Unione Europea Data inizio: Concluso nel 2000 Durata: 1 anno Beneficiari: Circa 150.000 abitanti Partner: Centro De Educación Popular – Qhana(ONG locale) In Corso: No Obiettivi del progetti sono stati: – Sviluppare un processo di informazione obiettiva, generale e permanente – Raggiungere una partecipazione sistematica di informatori comunitari per una migliore integrazione regionale
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. Maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.